Aspetti processuali - Consiglio di Stato, V sez. 31 agosto 2007, n. 4541
E' inammissibile il ricorso del coniuge contro l'annullamento del concorso vinto dalla
moglie
La comunione dei beni non legittima l'opposizione del marito contro la decisione del
giudice amministrativo che annulla l'assunzione della moglie. Il marito in regime di comunione dei
beni non è titolare di alcuna legittima aspettativa alla conservazione, nella sfera giuridica
dell'altro
coniuge, della fonte dalla quale proviene il reddito che finisce nel patrimonio
familiare. A condizione, però, che non si tratti di un bene o di un'azienda compresi, fin dal
matrimonio, nella comunione legale prevista dal codice civile.
autore:
Lunedì, 5 Dicembre 2022
L'acquisto esclusivo può essere contestato. Cass. sez. II, Ord. 29 novembre 2022, ... |
Martedì, 29 Novembre 2022
L'intervento adesivo del coniuge non acquirente non rileva come atto negoziale di ... |
Martedì, 22 Novembre 2022
Nessuna comunione tacita familiare tra i coniugi se il bene è stato ... |
Mercoledì, 29 Giugno 2022
I limiti delle domande e della fase sommaria presidenziale del giudizio di ... |