Revisione del contributo di mantenimento dei figli se l’aumento dei costi è connesso alla crescita dei figli - Cass. Civ., Sez. I, ord. 17 giugno 2025 n. 16316
Giovedì, 19 Giugno 2025
Giurisprudenza
| Separazione e divorzio
| Mantenimento
| Divorzio
| Legittimità
Ai fini dell’aumento del contributo di mantenimento dei figli occorre valutare le accresciute esigenze dei minori rispetto al tempo del matrimonio e della separazione, così come il tenore di vita in costanza di matrimonio, i tempi di permanenza presso ciascun genitore, le risorse economiche di ciascun genitore, la valenza domestica e di cura assunti da ciascun genitore.
Mantenimento dei figli – Revisione - Effetto devolutivo del gravame – Rif. Leg. artt. 337-ter e 337- quinquies cod. civ.; art. 9 della Legge 1 dicembre 1970 n. 898; artt. 115, 339 e 342 c.p.c.
editor: Cianciolo Valeria
Giovedì, 3 Luglio 2025
Il potere di disporre indagini della polizia tributaria è espressione della discrezionalità ... |
Giovedì, 3 Luglio 2025
Il comodato di un bene immobile stipulato senza limiti di durata in ... |
Lunedì, 30 Giugno 2025
Figli minori. Cosa deve considerare il giudice ai fini della determinazione del ... |
Sabato, 28 Giugno 2025
Assegno di mantenimento. Nella valutazione complessiva delle condizioni economiche rilevano anche le ... |