Provvedimento 10 giugno 2025 del Ministero della giustizia – Rilascio copie informatiche Tribunale per i minorenni al costo di 8 euro
![]() |
Il provvedimento del 10 giugno 2025, a firma del direttore generale Mimmo, rispondendo al quesito formulato dal Presidente del TM di Bari ha stabilito che, i diritti di copia nel procedimento penale minorile sono forfettizzati anche in mancanza del fascicolo informatico.
Per cui, ogni qualvolta è richiesta una copia informatica di atti e documenti e si proceda alla loro trasmissione tramite posta elettronica o PEC, il costo sarà pari ad 8 euro, come stabilito nella tabella di cui all’allegato n. 8 del d.P.R. n. 115/2002, da corrispondersi da parte del richiedente per ogni singola mail inviata, indipendentemente dal numero di pagine trasmesse.
Il TM di Bari aveva chiesto di “chiarire se sono applicabili agli atti e ai documenti relativi ai procedimenti minorili, di cui si sia richiesta copia e trasmissione telematica dal Tribunale per i Minorenni, le disposizioni relative ai diritti forfettizzati di copia di cui all’art. 269 bis del d.P.R. n. 115 del 2002".
Si ricorda al lettore che l'art. 269-bis del d.P.R. n. 115 del 2002 disciplina i diritti di trasmissione con modalità telematica di copie e duplicati informatici nel procedimento penale. Nello specifico, prevede un diritto forfettizzato per la trasmissione di copie informatiche di atti e documenti del procedimento penale, sia mediante supporto fisico che tramite modalità telematiche.
Si allega il provvedimento.
Processo penale minorile - Processo penale telematico - Trasmissione telematica della documentazione o degli atti - Diritti di copia
Il TM di Bari aveva chiesto di “chiarire se sono applicabili agli atti e ai documenti relativi ai procedimenti minorili, di cui si sia richiesta copia e trasmissione telematica dal Tribunale per i Minorenni, le disposizioni relative ai diritti forfettizzati di copia di cui all’art. 269 bis del d.P.R. n. 115 del 2002".
Si ricorda al lettore che l'art. 269-bis del d.P.R. n. 115 del 2002 disciplina i diritti di trasmissione con modalità telematica di copie e duplicati informatici nel procedimento penale. Nello specifico, prevede un diritto forfettizzato per la trasmissione di copie informatiche di atti e documenti del procedimento penale, sia mediante supporto fisico che tramite modalità telematiche.
Si allega il provvedimento.
Processo penale minorile - Processo penale telematico - Trasmissione telematica della documentazione o degli atti - Diritti di copia
editor: Cianciolo Valeria
Sabato, 4 Gennaio 2025
Legge di bilancio 2025 - Disposizioni in materia di contributo unificato |
Venerdì, 20 Dicembre 2024
Regime fiscale dei procedimenti in materia di separazione, divorzio, scioglimento dell'unione civile, ... |
Giovedì, 27 Giugno 2024
Il processo in materia di persone, minorenni e famiglia. di Claudio Cecchella |
Martedì, 26 Marzo 2024
Tribunale per le famiglie: necessità e urgenza |