Il concorso dato dalla moglie alla formazione del patrimonio invisibile - Trib. di Mantova, Sent., 18 aprile 2025, n. 243


Si ringraziano gli Avv.ti Enzo Cesare Monacelli e Giovanna Pelizzoni per la segnalazione del provvedimento

Martedì, 3 Giugno 2025
Giurisprudenza | Mantenimento dei figli | Divorzio | Merito Sezione Ondif di Mantova
Trib. di Mantova, Sent., del 18 aprile 2025, n. 243; Est. dott.ssa Elisabetta Pagliarini per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi

Il Tribunale di Mantova ha  riconosciuto  il diritto a percepire un assegno divorzile, secondo i rigorosi principi introdotti dalla Cassazione a sezioni Unite nel 2018, coniugando, oltre al criterio assistenziale,  un'esigenza perequativo- compensativa;  era pacifico e non contestato che a seguito del matrimonio la beneficiaria avesse abbandonato l'attività di sarta intrapresa in Marocco per dedicarsi integralmente alla famiglia e alla crescita dei figli, ciò per tutta la durata del lungo matrimonio, ossia dal 1994 al 2021.
Il Collegio ha ritenuto che fosse evidente come, proprio negli anni di maggiore produttività e efficienza della vita, la resistente avesse sacrificato qualsiasi prospettiva lavorativa ed esperienza professionale per dedicarsi in via esclusiva alla cura della casa e della famiglia, consentendo al marito di concentrarsi sul lavoro e svolgere la propria professione.
In questo modo il coniuge obbligato ha potuto ottenere una certa stabilità economica, anche in prospettiva pensionistica e la possibilità di acquistare un immobile, di esclusiva sua proprietà, nel proprio Paese di origine, il Marocco, che rappresenta una ulteriore possibile fonte di reddito. Per tutte le ragioni esposte, è stato considerato pacifico il diritto della resistente a ricevere dal coniuge un assegno divorzile, tenuto conto, da un lato, dell'entità del sacrificio e del contributo della resistente alla formazione del “capitale invisibile” della famiglia e della durata del matrimonio e delle condizioni economiche dell’obbligato.


Cessazione effetti civili del matrimonio – Mantenimento dei figli – Assegno divorzile – Presupposti; Rif. Leg. L. n. 898/1970

editor: Ferrandi Francesca