Illegittimo il TSO privo di previa notifica e audizione dell’interessato. Corte Costituzionale 30 maggio 2025 n. 76
![]() |
Illegittime le norme della legge sul trattamento sanitario obbligatorio in condizioni di degenza ospedaliera laddove non prevedono la previa notifica del provvedimento sindacale, nonché l’audizione da parte del giudice tutelare presso il luogo in cui la persona si trova, quali presidi giurisdizionali minimi, parte dello statuto costituzionale della libertà personale.
Rif. Leg. Artt. 33, 34 e 35 Legge 23 dicembre 1978 n. 833
TSO – diritto alla salute – diritto fondamentale dell’individuo – giusto processo - contradditorio
Per il giudice rimettente - la Corte di cassazione - la normativa vigente mostra che il sindaco e il giudice tutelare comunicano tra loro, ma nessuno dei due comunica con il paziente, non essendo prevista né la comunicazione del provvedimento sindacale, né la notificazione del successivo decreto di convalida.
Del pari l’eventuale impugnazione del decreto avverrebbe «al buio», non essendo la persona resa partecipe degli atti a monte della convalida; la mancata audizione della persona da parte del giudice tutelare prima della convalida o anche successivamente rende il controllo giuridsizionale meramente formale quando non autoreferenziale.
editor: Fossati Cesare
Giovedì, 26 Giugno 2025
Detenuto al 41-bis. Colloquio con figlio minore senza vetro divisorio da valutare ... |
Giovedì, 26 Giugno 2025
Natura dell’ammonimento ex art. 709-ter c.p.c. e discrezionalità del giudice - Tribunale ... |
Giovedì, 26 Giugno 2025
Qual è il momento determinante ai fini della tempestività del deposito telematico ... |
Martedì, 24 Giugno 2025
Azione revocatoria: la natura gratuita o onerosa dell’atto di attribuzione patrimoniale in ... |