Violazione del codice della strada da parte del minore e responsabilità del genitore per "culpa in vigilando" - Cass. Civ., Sez. II, Ord., 26 maggio 2025, n. 14000
In tema di sanzioni amministrative di carattere pecuniario per violazioni al codice della strada, per gli illeciti commessi da minori di età, la responsabilità del genitore per "culpa in vigilando" - presunta, diretta e personale - è superata ove il genitore dimostri di non aver potuto impedire il fatto fornendo la prova rigorosa di avere esercitato la massima vigilanza sul minore e, ove ricorra la fattispecie in esame, di aver compiuto il possibile per evitare che il medesimo circolasse su strada con un veicolo senza avere conseguito la corrispondente patente di guida.
Minori – Violazione del codice della strada – Responsabilità per “culpa in vigilando” - Responsabilità genitoriale - Circolazione stradale – Sanzioni; Rif. Leg. Art. 116 commi 15 e 17 c.d.s.
editor: Ferrandi Francesca
Lunedì, 7 Luglio 2025
Quando i genitori vanno dichiarati decaduti dalla responsabilità genitoriale? - Trib. Minori ... |
Giovedì, 3 Luglio 2025
Decadenza dalla responsabilità genitoriale per la madre che viola le disposizioni del ... |
Giovedì, 26 Giugno 2025
Il giudice non può trascurare l'allegazione di comportamenti violenti tenuti dai genitori ... |
Venerdì, 6 Giugno 2025
Affido esclusivo rafforzato alla madre se il padre è inadempiente e assente ... |