Ripetute condotte di molestie sessuali nei confronti di un collega possono portare al licenziamento? - Cass. Civ., Sez. Lav., Ord., 22 maggio 2025, n. 13748
In materia di lavoro subordinato l'eventuale rottura del vincolo fiduciario tra le parti e la possibilità di prosecuzione o meno del rapporto di lavoro può legittimamente derivare dalle condotte di molestie sessuali poste in essere da una lavoratrice a danno di un collega.
Violenza sessuale – Molestie sessuali sul luogo di lavoro – Molestie sessuali - Rapporto di lavoro subordinato – Licenziamento; Rif. Leg. Artt. 2, 3, 4 e 35 Cost. e artt. 2016 e 2119 c.c.
editor: Ferrandi Francesca
Martedì, 1 Luglio 2025
Pornografia minorile. Come deve essere intesa la nozione di induzione? - Cass. ... |
Sabato, 21 Giugno 2025
Illegittime per eccessiva rigidità le sanzioni di cui all’art. 583-quinques c.p. Corte ... |
Sabato, 21 Giugno 2025
Atti sessuali realizzati con una persona dormiente e ubriaca. Integrato il reato ... |
Giovedì, 19 Giugno 2025
Un’unica condotta violenta in danno della moglie giustifica l’addebito della separazione al ... |