Le conseguenze dell’errata dichiarazione del difensore in merito al C.U. - Cass. Civ., Sez. III, Ord., 17 maggio 2025, n. 13145
La dichiarazione del difensore, attinente alla determinazione del contributo unificato, è ininfluente sul valore della domanda, in quanto è indirizzata al funzionario di cancelleria, cui compete il relativo controllo, ma, ove sia errata, può costituire una grave ed eccezionale ragione di compensazione delle spese processuali dell’impugnazione proposta dalla parte che voglia emendare l’errore in cui ha indotto il giudice adito nella determinazione dello scaglione applicabile per liquidare le spese nel provvedimento da lui emesso.
Avvocato - Dichiarazione sul contributo unificato - Spese giudiziali civili – Onorari; Rif. Leg. D.M. 55/2014
editor: Ferrandi Francesca
Martedì, 15 Luglio 2025
Nel procedimento camerale ante Riforma la tardività dell’appello incidentale non ne determina ... |
Mercoledì, 9 Luglio 2025
Il principio di autosufficienza del ricorso per cassazione trova applicazione anche in ... |
Giovedì, 26 Giugno 2025
Natura dell’ammonimento ex art. 709-ter c.p.c. e discrezionalità del giudice - Tribunale ... |
Giovedì, 26 Giugno 2025
Qual è il momento determinante ai fini della tempestività del deposito telematico ... |