L’amministratore di sostegno svolge una funzione pubblica - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 14 maggio 2025, n. 18242
Lunedì, 19 Maggio 2025
Giurisprudenza
| Diritto penale della famiglia
| Amministrazione di Sostegno
| Legittimità
L’art. 357 c.p. ricollega esplicitamente la qualifica di pubblico ufficiale non al rapporto di dipendenza tra il soggetto e la pubblica amministrazione, ma ai caratteri propri dell'attività in concreto esercitata dal soggetto agente e oggettivamente considerata. Di conseguenza, l'amministratore di sostegno, al pari di tutore e del curatore, esplicando un'attività finalizzata alla cura della persona e all'amministrazione dei suoi beni, esercita una potestà certificativa nella redazione dei rendiconti periodici al giudice tutelare. Del resto, a rilevare il carattere pubblicistico della funzione, il fatto che l'incarico è conferito dal giudice e si svolge sotto la direzione e vigilanza del medesimo, che è disciplinato dalle norme del codice civile e che consiste sostanzialmente nello svolgimento di un'attività "ausiliaria" all'esercizio di una funzione giudiziaria.
Diritto penale della famiglia – Amministrazione di sostegno – Amministratore di sostegno – Qualifica di pubblico ufficiale – Peculato e appropriazione indebita – Differenze; Rif. Leg. Artt. 357 e 646 c.p.
Diritto penale della famiglia – Amministrazione di sostegno – Amministratore di sostegno – Qualifica di pubblico ufficiale – Peculato e appropriazione indebita – Differenze; Rif. Leg. Artt. 357 e 646 c.p.
editor: Ferrandi Francesca
Lunedì, 23 Giugno 2025
AdS. Condotta maltrattante della figlia non percepita dalla madre. Grave motivo per ... |
Sabato, 21 Giugno 2025
Atti sessuali realizzati con una persona dormiente e ubriaca. Integrato il reato ... |
Giovedì, 19 Giugno 2025
Minore degli anni quattordici indotto all'uso illecito di sostanze stupefacenti - Cass. ... |
Giovedì, 19 Giugno 2025
Detenuti al 41-bis. Quando il colloquio con un minore può avvenire senza ... |