Adozione. Il ricorso alla CTU non è necessario a fronte di adeguati riscontri probatori - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 09 maggio 2025, n. 12323
In tema di dichiarazione dello stato di adottabilità di un minore, ove i genitori facciano richiesta di una consulenza tecnica relativa alla valutazione della loro personalità e capacità educativa nei confronti del minore per contestare elementi, dati e valutazioni dei servizi sociali - ossia organi dell'Amministrazione che hanno avuto contatti sia con il bambino che con i suoi genitori - il giudice che non intenda disporre tale consulenza deve fornire una specifica motivazione che dia conto delle ragioni che la facciano ritenere superflua, in considerazione dei diritti personalissimi coinvolti nei procedimenti in materia di filiazione e della rilevanza accordata in questi giudizi, anche dalla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo, alle risultanze di perizie e consulenze.
Adozione – Adozione mite - Dichiarazione di adottabilità – Consulenza tecnica d’ufficio; Rif. Leg. L.184/1983
editor: Ferrandi Francesca
Venerdì, 20 Giugno 2025
Adozione in casi particolari: non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale ... |
Martedì, 17 Giugno 2025
Bambino nato da PMA. Adozione possibile del genitore intenzionale anche senza il ... |
Mercoledì, 4 Giugno 2025
Sospesa per sei mesi la procedura di adottabilità se corrisponde all’interesse del ... |
Domenica, 1 Giugno 2025
La previsione di incontri del minore con i familiari non esclude l’adozione ... |