Il giudice deve valutare la credibilità della persona offesa con sofferenze psichiatriche - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 8 maggio 2025 n. 17478
Lunedì, 12 Maggio 2025
Giurisprudenza
| Maltrattamenti e stalking
| Diritto penale della famiglia
| Legittimità
Il giudice deve verificare se, pur in presenza della capacità di testimoniare, la persona offesa abbia reso dichiarazioni mendaci o, comunque, abbia enfatizzato la reale entità dei contrasti coniugali proprio in ragione delle patologie o, comunque, dei problemi di tipo psichiatrico riscontrati dal consulente nominato nel processo di divorzio e dagli assistenti sociali incaricati di osservare lo sviluppo del figlio minore.
Maltrattamenti – Capacità di testimoniare della persona offesa - Problemi di tipo psichiatrico della persona offesa - Rif. Leg. art. 572 cod. pen.; artt. 234 e 606 cod. proc. pen.
editor: Cianciolo Valeria
Sabato, 21 Giugno 2025
Atti sessuali realizzati con una persona dormiente e ubriaca. Integrato il reato ... |
Giovedì, 19 Giugno 2025
Minore degli anni quattordici indotto all'uso illecito di sostanze stupefacenti - Cass. ... |
Giovedì, 19 Giugno 2025
Detenuti al 41-bis. Quando il colloquio con un minore può avvenire senza ... |
Martedì, 17 Giugno 2025
Possibile attribuire carattere pedopornografico anche ai fumetti - Cass. Pen., Sez. III, ... |