inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

La giurisdizione in materia successoria. Il “caso Hallyday" di Valeria Cianciolo

Su gentile concessione del Direttore della "Rivista Trusts e Attività fiduciarie", Prof. Maurizio Lupoi, si pubblica l'articolo presente nella sezione Discussione del n. 1 del 2025 della citata testata, che affronta la vicenda ereditaria del noto  cantante francese Johnny Hallyday  .
L'articolo è fruibile anche dai non abbonati.

Martedì, 15 Aprile 2025
Dottrina | Trust - Dopodinoi | Successioni
La giurisdizione in materia successoria. Il "caso Hallyday" di Valeria Cianciolo La giurisdizione in materia successoria. Il "caso Hallyday" di Valeria Cianciolo

Sul concetto di residenza abituale come inteso dal Reg. UE n. 650/2012 verte il contenzioso ereditario che ha visto coinvolti gli eredi di Johnny
Hallyday.
La decisione del giudice francese è la conferma che la valutazione complessiva delle circostanze spetta all’autorità che si occupa della
successione, tenendo presente che – nell’ottica del regolamento – collocare la residenza abituale del defunto al momento della morte in
più Stati membri comporterebbe una frammentazione della successione.

Successione - Trust - Residenza - Rif. Leg. Reg. UE 650/2012.

editor: Cianciolo Valeria