Sull’inerzia delle autorità giudiziarie di fronte alla violenza domestica - Corte EDU, Sez. I, Sent., 13 febbraio 2025, causa P.P. c. Italia
Mercoledì, 19 Febbraio 2025
Giurisprudenza
| Violenza - Ordini di protezione
| Diritto internazionale
| CEDU/UE
Gli Stati hanno l'obbligo positivo di istituire e di far rispettare efficacemente un sistema di repressione di tutte le forme di violenza domestica e di fornire sufficienti garanzie procedurali alle vittime. È, inoltre, richiesta una particolare diligenza nella gestione delle denunce di violenza domestica, considerando che le specificità di tali casi, come delineate dalla Convenzione di Istanbul, devono essere prese in considerazione nelle procedure nazionali.
Violenza – Violenza domestica – Abusi denunciati dalle vittime – Inerzia delle autorità nazionali; Rif. Leg. Art. 3 e 8 CEDU, Convenzione di Istanbul
editor: Ferrandi Francesca
Venerdì, 11 Luglio 2025
Violenza sessuale. Le condizioni di inferiorità psichica o fisica comprendono anche la ... |
Mercoledì, 9 Luglio 2025
Violenza sessuale. L'incensuratezza non rileva ai fini del riconoscimento della attenuante di ... |
Martedì, 1 Luglio 2025
Pornografia minorile. Come deve essere intesa la nozione di induzione? - Cass. ... |
Sabato, 21 Giugno 2025
Illegittime per eccessiva rigidità le sanzioni di cui all’art. 583-quinques c.p. Corte ... |