Lavoratore disabile e mancata adozione da parte del datore di lavoro di ragionevoli accomodamenti - Cass. Civ., Sez. lav., Sent., 10 gennaio 2025, n. 605
La violazione dell’obbligo di adottare accomodamenti ragionevoli, sancito, in attuazione di obblighi derivanti dalla normativa dell’Unione europea, dall'art. 3, comma 3-bis, D.Lgs. n. 216/2003, si traduce nella violazione di doveri imposti per rimuovere gli ostacoli che impediscono ad una persona con disabilità di lavorare in condizioni di parità con gli altri lavoratori, realizzando così una discriminazione diretta.
Disabilità – Diritti dei lavoratori disabili - Accomodamenti ragionevoli – Violazione; Rif. Leg. Art. 3, comma 3-bis, D.Lgs. n. 216/2003.
editor: Ferrandi Francesca
Giovedì, 17 Luglio 2025
Il licenziamento della lavoratrice madre - Cass. Civ., Sez. Lav., Sent., 14 ... |
Martedì, 8 Luglio 2025
La perdita della vita è un bene giuridico autonomo rispetto alla salute ... |
Giovedì, 26 Giugno 2025
Detenuto al 41-bis. Colloquio con figlio minore senza vetro divisorio da valutare ... |
Sabato, 31 Maggio 2025
Illegittimo il TSO privo di previa notifica e audizione dell’interessato. Corte Costituzionale ... |