inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

Il marito risponde del reato di maltrattamenti anche se la moglie ha una dipendenza affettiva patologica - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 7 gennaio 2025 n. 300

Mercoledì, 8 Gennaio 2025
Giurisprudenza | Maltrattamenti e stalking | Diritto penale della famiglia | Legittimità Sezione Ondif di Ancona
Cass. Pen., Sez. VI, sentenza 7 gennaio 2025 n. 300 - Pres. Costanzo, Cons. Rel. Capozzi per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi

Il marito risponde del reato di maltrattamenti anche se la moglie è soggiogata e sottomessa a lui e sottoposta a un ricatto emotivo essendole stata diagnosticata una dipendenza affettiva patologica, essendosi determinata a rivolgersi alla autorità giudiziaria solo all'esito dell'ennesima vessazione, connotata da violenza fisica e verbale.
La richiesta di applicazione di una sanzione sostitutiva, in quanto atto personalissimo dell'imputato non può essere fatta dal suo difensore, salvo che sia munito di procura speciale o che detta richiesta venga proposta dal difensore in presenza dell'imputato.

Maltrattamenti - Pene sostitutive delle pene detentive brevi – Rif. Leg. artt. 20-bis, comma 3, 81, 572, 576, 582, 585 cod. pen.

editor: Cianciolo Valeria