inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

Pensione di reversibilità e domanda di rivalutazione contributiva per esposizione all'amianto - Cass. Civ., Sez. Lav., Ord., 30 dicembre 2024, n. 34943

Cass. Civ., Sez. Lav., Ord., 30 dicembre 2024, n. 34943; Pres. Berrino, Rel. Cons. Orio per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi

In tema di prestazioni assistenziali e previdenziali, la domanda di rivalutazione contributiva per esposizione all'amianto, prevista dall'art. 13, comma 8, della legge 27 marzo 1992, n. 257, deve essere preceduta, a pena di improponibilità, da quella amministrativa rivolta all'ente competente all'erogazione della prestazione, sicché, in mancanza di tale domanda, che ha carattere costitutivo, il relativo diritto, non essendo stato acquisito al patrimonio del lavoratore, neppure è trasmissibile, in caso di decesso, agli eredi.


Successioni - Diritti della persona - Previdenza (assicurazioni sociali) - Contributi assicurativi - In genere - Domanda di rivalutazione contributiva ai sensi dell'art. 13 della legge n. 257 del 1992 - Previa domanda amministrativa - Necessità - Mancanza - Effetti - Intrasmissibilità del diritto agli eredi; Rif. Leg. Art. 13 della legge n. 257 del 1992

editor: Ferrandi Francesca