Diritto del figlio minore ad ottenere un insegnante di sostegno - T.A.R. Campania Napoli, Sez. IV, sent. 24 giugno 2024 n. 3921
I principi costituzionali in tema di diritto alla salute e all'istruzione, oltre che di tutela dell'infanzia e della disabilità, "impongono di dare una lettura sistematica alle disposizioni sulla tutela degli alunni disabili e a quelle sulla organizzazione scolastica e sulle disponibilità degli insegnanti di sostegno, nel senso che le posizioni degli alunni diversamente abili devono prevalere sulle esigenze di natura finanziaria.
Non può, quindi, costituire impedimento alla assegnazione, in favore dell'allievo disabile, delle ore di sostegno necessarie a realizzare il proprio diritto, il vincolo di un'apposita dotazione organica di docenti specializzati di sostegno.
Scuola – - Insegnante di sostegno - Minore - Diritto all'istruzione - Rif. Leg. Legge 5 febbraio 1992 n. 104; artt. 2, 3 e 38 Cost.; D. Lgs. 7 agosto 2019 n. 96, recante “Norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità”
editor: Cianciolo Valeria
Giovedì, 3 Luglio 2025
Giusto sanzionare il docente se offende un alunno - Cass. Civ., Sez. ... |
Venerdì, 23 Maggio 2025
In caso di bullismo è legittimo escludere l’alunno dal viaggio di istruzione ... |
Venerdì, 9 Maggio 2025
Scuola.Quando la P.A. risponde dei danni causati da comportamenti illeciti di natura ... |
Martedì, 29 Aprile 2025
Scuola. Quando una bocciatura può dirsi legittima? - T.A.R. Toscana Firenze, Sez. ... |