inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

Legittimo l’arresto se il fatto è immediatamente percepito dalla polizia giudiziaria intervenuta - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 5 dicembre 2024 n. 44533

Cass. Pen., Sez. VI, sentenza 5 dicembre 2024 n. 44533 – Pres. De Amicis, Cons. Rel. Tondin per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi

La quasi-flagranza presuppone la immediata e autonoma percezione, da parte della polizia giudiziaria che procede all'arresto, delle tracce del reato e del loro collegamento inequivocabile con l'indiziato e deve escludersi solo se la traccia del reato sia intrinsecamente equivoca e implichi apprezzamenti e valutazioni incompatibili con la semplice constatazione.

Nota
Per valutare la sussistenza dello stato di flagranza i presupposti di carattere temporale (subito dopo o immediatamente prima) previsti dall'articolo 382 del c.p.p. debbono essere intesi in senso elastico e cioè con una valutazione ragionevole circa la tempestività dell'intervento, mentre deve ritenersi legittimo l'arresto in flagranza quando sussista in chi vi procede l'immediata e autonoma percezione delle tracce del reato e del loro collegamento con l'indagato; invero, solo nel caso in cui l'individuazione del soggetto attivo del reato si fondi, non sulla diretta percezione dei fatti da parte di chi opera l'arresto, ma sulle indicazioni di terze persone, pur presenti ai fatti, o su dichiarazioni confessorie dello stesso accusato, si richiede un apprezzamento di elementi probatori estranei alla ratio dell'istituto.
Nel caso di specie, il fatto non è stato ricostruito sulla base delle dichiarazioni della persona offesa, ma immediatamente percepito dalla polizia giudiziaria intervenuta. Quanto all'abitualità, le pregresse denunce, di cui la polizia giudiziaria era a conoscenza perché sporte presso lo stesso comando, hanno consentito di considerare, nel momento in cui l'arresto è stato eseguito, che l'episodio non fosse isolato, ma costituisse l'ultimo anello di una catena di comportamenti violenti o in altro modo lesivi.


Maltrattamenti - Nozione di quasi flagranza – Rif. Leg. art. 572 cod. pen.; art. 382 cod. proc. pen.

editor: Cianciolo Valeria