Violenza domestica. Quali sono le misure cautelari più idonee a preservare l'incolumità fisica e psicologica della persona offesa? - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 29 novembre 2024, n. 43780
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
In tema di misure cautelari nell’ambito della violenza domestica, nel bilanciamento tra i valori in tensione, ossia il minor sacrificio possibile della libertà personale dell'indagato, da un lato, e l'incolumità fisica e psicologica della persona offesa, dall'altro, la priorità deve essere riconosciuta a quest'ultima. In tal senso depone l'art. 52 della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, siglata a Istanbul 1'11 maggio 2011, ratificata e resa esecutiva in Italia con legge 27 giugno 2013, n. 77, laddove stabilisce che, nel disciplinare le misure urgenti di allontanamento imposte dal giudice, inclusive del divieto di avvicinamento, debba darsi "priorità alla "sicurezza delle vittime o delle persone in pericolo".
Violenza – Violenza domestica – Diritto penale della famiglia – Misure cautelari; Rif. Leg. Art. 275 c.p.p.
editor: Ferrandi Francesca
Venerdì, 24 Gennaio 2025
Il vizio parziale di mente esclude il dolo del reato di violazione ... |
Venerdì, 24 Gennaio 2025
L’esercizio della genitorialità scomposto può configurare lo stalking - Cass. Pen., Sez. ... |
Venerdì, 24 Gennaio 2025
Violazione degli obblighi di assistenza familiare. Inammissibile l’effetto di criminalizzare la povertà ... |
Martedì, 21 Gennaio 2025
Divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico - Cass. Pen., Sez. V, sent. ... |