Niente pensione di inabilità se la condizione di invalidità si perfeziona dopo il sessantacinquesimo anno di età - Cass. Civ., Sez. Lav., ord. 27 novembre 2024 n. 30541
Tanto la pensione d'inabilità quanto l'assegno d'invalidità civile non possono essere riconosciuti a favore dei soggetti il cui stato di invalidità si sia perfezionato con decorrenza successiva al compimento dei sessantacinque anni.
Trattamenti fiscali e previdenziali - Pensione d'inabilità - Indennità di accompagnamento - Requisito anagrafico per la pensione di inabilità - Rif. Leg. art. 12, comma 12 - bis della Legge 30 luglio 2010, n. 122
editor: Cianciolo Valeria
Venerdì, 13 Giugno 2025
Imposta di registro. Se nella divisione ereditaria vi è assegnazione di beni ... |
Lunedì, 9 Giugno 2025
Con il raggiungimento della maggiore età del figlio la detrazione spetta al ... |
Giovedì, 5 Giugno 2025
Assegno sociale: la separazione consensuale, peraltro fittizia, non incide sul requisito reddituale. ... |
Venerdì, 30 Maggio 2025
Le esigenze di assistenza e tutela della figlia minore del militare di ... |