Violenza sessuale. Il dissenso della vittima costituisce un requisito implicito della fattispecie - Cass. Pen., Sez. III, Sent., 22 novembre 2024, n. 42821
Integra l'elemento oggettivo del reato di violenza sessuale non soltanto la condotta invasiva della sfera della libertà ed integrità sessuale altrui realizzata in presenza di una manifestazione di dissenso della vittima, ma anche quella posta in essere in assenza del consenso, non espresso neppure in forma tacita, della persona offesa, come nel caso in cui la stessa non abbia consapevolezza della materialità degli atti compiuti sulla sua persona.
Violenza sessuale – Rilevanza del consenso - Elemento soggettivo del reato – Elementi costitutivi della fattispecie; Rif. Leg. Art. 609 bis c.p.
editor: Ferrandi Francesca
Mercoledì, 16 Luglio 2025
Anche fra coniugi i rapporti sessuali richiedono il consenso - Cass. Pen., ... |
Venerdì, 11 Luglio 2025
Violenza sessuale. Le condizioni di inferiorità psichica o fisica comprendono anche la ... |
Mercoledì, 9 Luglio 2025
Violenza sessuale. L'incensuratezza non rileva ai fini del riconoscimento della attenuante di ... |
Martedì, 1 Luglio 2025
Pornografia minorile. Come deve essere intesa la nozione di induzione? - Cass. ... |