Scuola. No alla bocciatura se le assenze effettuate dall’allieva sono dipese dal suo stato di salute - T.A.R. Puglia Bari, Sez. Unite, Sent., 05 settembre 2024, n. 965
Mercoledì, 25 Settembre 2024
Giurisprudenza
| Merito
| Giurisprudenza Amministrativa
| Scuola
Sezione Ondif di Bari
![]() |
Ai fini della validità dell'anno scolastico, la normativa di legge (D.P.R. n. 122 del 2009) richiede la frequenza da parte dell'allievo di almeno tre quarti dell'orario annuale personalizzato; tuttavia, l'art. 14, comma 7, del medesimo decreto, prevede deroghe al suddetto limite, in caso di assenze documentate e continuative, in situazioni motivate e straordinarie (nel caso di specie, il TAR ha applicato tale deroga, atteso che le assenze effettuate dall'allieva sono dipese dal suo stato di salute, come comprovato da numerosi certificati medici).
Scuola – Validità dell’anno scolastico – Assenze dipese dallo stato di salute – Bocciatura – Giustizia amministrativa; Rif. Leg. D.P.R. n. 122 del 2009
editor: Ferrandi Francesca
Venerdì, 28 Febbraio 2025
Che natura ha la posizione giuridica del soggetto richiedente la variazione del ... |
Mercoledì, 5 Febbraio 2025
Atti sessuali con minori in ambito scolastico - Cass. Pen., Sez. III, ... |
Giovedì, 30 Gennaio 2025
La permanenza presso la scuola materna va valutata in base alla specifica ... |
Martedì, 14 Gennaio 2025
Scuola e mancata assistenza agli alunni minorenni con disabilità - Cass. Pen., ... |