Trasferimento delle partecipazioni sociali mortis causa ed effetti del mancato deposito dell’atto nel registro delle imprese - Tribunale di Catanzaro, Sent., 11 giugno 2024, n. 1202
Nelle società a responsabilità limitata, il trasferimento delle partecipazioni sociali mortis causa diviene efficace nei confronti della società e dei terzi solo con il deposito dell'atto presso il registro delle imprese. Pertanto, in assenza di tale deposito, l'erede non è legittimato ad esercitare i diritti sociali. Tuttavia, la mancata convocazione del socio, benché deceduto, o del suo erede non legittimato in conformità all'art. 2470 c.c., comporta l'invalidità della delibera assembleare adottata. La delibera è altresì annullabile in caso di partecipazione alla stessa di un soggetto non legittimato, il cui voto sia stato determinante.
Successioni – Efficacia nei confronti dei terzi - Trasferimento partecipazioni sociali – Esercizio dei diritti sociali; Rif. Leg. Art. 2470 c.c.
editor: Ferrandi Francesca
Venerdì, 13 Giugno 2025
Imposta di registro. Se nella divisione ereditaria vi è assegnazione di beni ... |
Giovedì, 12 Giugno 2025
L'accettazione di eredità può essere compiuta anche dal rappresentante generale? - Cass. ... |
Martedì, 10 Giugno 2025
Nullità del testamento e prova dell’analfabetismo del testatore - Tribunale Campobasso, sent. ... |
Lunedì, 2 Giugno 2025
Eredità. Il certificato dello stato di famiglia è idoneo a dimostrare la ... |