No all’annullamento del matrimonio per disforia di genere. Tribunale di Livorno, sentenza 12 luglio 2024, Est. Azzurra Fodra
L'errore sulle qualità personali è essenziale qualora, tenute presenti le condizioni dell'altro coniuge, si accerti che lo stesso non avrebbe prestato il suo consenso se le avesse esattamente conosciute, purché l'errore riguardi l'esistenza di una malattia fisica o psichica o di una anomalia o deviazione sessuale, tali da impedire lo svolgimento della vita coniugale.
Rif. Leg.: Artt. 122 c.c.
Rettificazione di sesso - matrimonio – errore essenziale – qualità personali
*******
Il matrimonio era durato diciotto anni, i coniugi avevano avviato la pratica di adozione perchè consapevoli che la moglie non poteva avere figli, il marito, pur potendo approfondire il perchè, aveva preferito non saperlo. La domanda di annullamento viene respinta: la mancata conoscenza dell’originario sesso del coniuge non corrisponde ad errore sull’identità o sulle qualità della persona.
editor: Fossati Cesare
Lunedì, 12 Maggio 2025
Non costituisce ragione per revocare l'assegno divorzile la sentenza di nullità del ... |
Venerdì, 25 Aprile 2025
Non necessario l’intervento chirurgico ai fini della rettificazione del sesso: accoglibile ... |
Martedì, 18 Marzo 2025
RGPD e transidentità: la rettifica dei dati relativi all'identità di genere non ... |
Mercoledì, 26 Febbraio 2025
Il matrimonio contratto per “affetto compulsivo” non può essere annullato. Tribunale di ... |