Ancora sui presupposti del reato di maltrattamenti in famiglia - Cass. Pen., Sez. VI, Sent., 18 settembre 2024, n. 35025
Lunedì, 23 Settembre 2024
Giurisprudenza
| Violenza - Ordini di protezione
| Maltrattamenti e stalking
| Diritto penale della famiglia
| Legittimità
Sussiste il reato di cui all'art. 572 c.p., allorché siano compiuti, anche in un limitato contesto temporale e nonostante periodi pacifici, vista la ciclicità che connota questo delitto, più atti, delittuosi o meno, di natura vessatoria, finalizzati a determinare sofferenze fisiche o morali della vittima, non il suo assoggettamento. Ai fini dell'integrazione del delitto, è sufficiente riconoscere la trama discriminatoria di una relazione fondata su una ordinaria e volontaria modalità sopraffattoria dell'autore, anche a prescindere dall'esistenza di atti violenti o minacciosi.
Diritto penale della famiglia – Violenza assistita - Maltrattamenti in famiglia – Presupposti; Rif. Leg. Art. 572 c.p.
editor: Ferrandi Francesca
Martedì, 17 Giugno 2025
Possibile attribuire carattere pedopornografico anche ai fumetti - Cass. Pen., Sez. III, ... |
Lunedì, 16 Giugno 2025
La vittima di stalking è parte controinteressata nel giudizio instaurato per l'annullamento ... |
Venerdì, 13 Giugno 2025
L'impugnazione del P.M. deve indicare, a pena di inammissibilità le ragioni a ... |
Venerdì, 13 Giugno 2025
Presenza di traumi sul corpo di un neonato. Configurabile il reato di ... |