inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

Procedimenti sulla responsabilità genitoriale e allegazione di fatti di violenza domestica - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 16 settembre 2024, n. 24726

Cass. Civ., Sez. I, Ord., 16 settembre 2024, n. 24726; Pres. Acierno, Rel. Cons. Iofrida per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi

Nei procedimenti sulla responsabilità genitoriale, in presenza dell'allegazione di fatti di violenza domestica, il giudice, ove non escluda tali fatti, al momento in cui adotta i "provvedimenti convenienti" di cui all'art. art. 333 c.c., è tenuto a valutare la compatibilità delle misure adottate con il rischio che, nel caso concreto, si verifichino situazioni di vittimizzazione secondaria. Inoltre, la presunzione d'innocenza opera esclusivamente in sede penale e, pur dovendosi negare carattere decisivo alla sola pendenza di procedimenti penali per l'accertamento di comportamenti penalmente censurabili, il giudice civile deve comunque procedere ad una autonoma valutazione dei predetti comportamenti.


Responsabilità genitoriale – Valutazione da parte del giudice - Allegazione di fatti di violenza di genere – Violenza e processo civile; Rif. Leg. Artt. 330, 333 e 336 c.c. e artt. 473-bis.40 e ss. c.p.c

editor: Ferrandi Francesca