Testamento e indicazioni catastali - Tribunale Crotone, sent. 4 aprile 2024 n. 270
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Ai fini della validità del testamento, olografo o pubblico, non è necessario che lo stesso contenga, a pena di nullità, le indicazioni catastali e di configurazione degli immobili cui si riferisce, essendo invece sufficiente, per la validità dell'atto, che questi siano comunque identificabili senza possibilità di confusioni, salva la necessità, la quale peraltro non attiene ad un requisito di regolarità e validità del testamento, che gli eredi, in sede di denuncia di successione e di trascrizione del testamento medesimo, provvedano essi ad indicare specificamente gli immobili predetti, menzionandone dati catastali e confinazioni.
Successioni – Testamento - Indicazioni catastali – Rif. Leg. art. 733 cod. civ.
editor: Cianciolo Valeria
Mercoledì, 15 Gennaio 2025
Certificato stato di famiglia e qualità di erede costituiscono presunzione dell'intervenuta accettazione ... |
Lunedì, 13 Gennaio 2025
Sull’esercizio dell’azione di retratto successorio - Cass. Civ., Sez. II, Sent., 03 ... |
Martedì, 7 Gennaio 2025
Pensione di reversibilità e domanda di rivalutazione contributiva per esposizione all'amianto - ... |
Lunedì, 6 Gennaio 2025
Divisione ereditaria: la formazione proporzionale dei lotti spetta al giudice del merito. ... |