Fondo patrimoniale e rilevanza dell’onere probatorio. Corte di Cass., Sez. I Ord. Inter. 11 giugno 2024 n. 16247
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Spetta al debitore dimostrare l'estraneità del debito rispetto ai bisogni della famiglia e la consapevolezza da parte del creditore, circostanze che non possono ritenersi dimostrate, né escluse, per il solo fatto dell'insorgenza del debito nell'esercizio dell'impresa.
Rilevata difformità negli indirizzi della Corte, la questione deve essere rimessa alla pubblica udienza per la particolare rilevanza della questione in ordine alla individuazione del soggetto sul quale ricade l’onere della prova.
Rif. Leg. Art. 170 c.c. – art. 375 cpc
Fondo patrimoniale – ipoteca giudiziale – attività imprenditoriale – debiti – bisogni della famiglia
editor: Fossati Cesare
Giovedì, 31 Ottobre 2024
Il fondo patrimoniale può essere solo per i bisogni di una singola ... |
Venerdì, 25 Ottobre 2024
Fondo patrimoniale: onere del contribuente provare l’estraneità dei debiti ai bisogni della ... |
Giovedì, 14 Dicembre 2023
Fondo patrimoniale. I creditori si distinguono in base ai bisogni dai quali ... |
Mercoledì, 22 Novembre 2023
Fondo patrimoniale. Modifica per concessione dell’ipoteca possibile se sostiene l’attività della famiglia ... |