Violenza domestica. Stato di necessità anche in assenza di una situazione di pericolo concreto ed attuale - Cass. Pen., Sez. VI, sent. 25 luglio 2024 n. 30592
Lunedì, 29 Luglio 2024
Giurisprudenza
| Violenza - Ordini di protezione
| Diritto penale della famiglia
| Legittimità
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
In tema di cause di giustificazione, lo stato di necessità determinato dall'altrui minaccia, di cui all'art. 54, comma terzo, cod. pen. (c.d. coazione morale), è configurabile anche nel caso in cui il pericolo attuale di un danno grave alla persona non abbia la natura di pericolo imminente, ma quella di pericolo perdurante, in cui il danno possa verificarsi nei confronti del soggetto minacciato in un futuro prossimo ovvero farsi attendere per un più lungo lasso di tempo.
Anche le condizioni di attualità o inevitabilità del pericolo, che integrano i presupposti di operatività dell'esimente, possono costituire oggetto dell'errore cui è subordinata la configurabilità della scriminante stessa sotto il profilo "putativo".
Nel caso in esame, la Corte d'Appello aveva confermato la condanna di una donna per il reato di falsa testimonianza ex art. 372 c.p., poichè, deponendo a carico del suo ex convivente, aveva affermato il falso, negando i maltrattamenti riferiti nella denuncia.
La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso, sottolineando che «la sentenza impugnata, basandosi su un'interpretazione meramente formale dell'art. 54 c.p., ha escluso l'applicabilità della scriminante in considerazione dell'assenza di una situazione di “pericolo concreto ed attuale” della ricorrente al momento in cui ha reso la falsa deposizione».
Diritto penale – Maltrattamenti – Violenza domestica – Falsa testimonianza della donna per timore - Cause di giustificazione - Stato di necessità - Stato di necessità determinato dall'altrui minaccia - Pericolo perdurante - Configurabilità della scriminante – Condizioni - Putatività - Errore sull'attualità o inevitabilità del pericolo – Rilevanza – Rif. Leg. artt. 54 e 372 cod. pen.
editor: Cianciolo Valeria
Venerdì, 24 Gennaio 2025
Il vizio parziale di mente esclude il dolo del reato di violazione ... |
Venerdì, 24 Gennaio 2025
L’esercizio della genitorialità scomposto può configurare lo stalking - Cass. Pen., Sez. ... |
Venerdì, 24 Gennaio 2025
Violazione degli obblighi di assistenza familiare. Inammissibile l’effetto di criminalizzare la povertà ... |
Martedì, 21 Gennaio 2025
Divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico - Cass. Pen., Sez. V, sent. ... |