Esenzione dall’IMU anche se i coniugi risiedono in comuni diversi - Cass. Civ., Sez. Trib., ord. 8 luglio 2024 n. 18555
Legittima l’esenzione dall’imposta municipale propria (IMU) per l’abitazione adibita a dimora principale anche nelle ipotesi di scissione del nucleo familiare sia all’interno dello stesso territorio comunale sia in Comuni diversi (come quella in esame, avendo il contribuente residenza anagrafica in Praiano ed il coniuge a Roma).
L’ordinanza della Sezione Tributaria richiama il principio già espresso dalla Consulta con la sentenza 13 ottobre 2022, n. 209 che ha dichiarato costituzionalmente illegittima la disposizione di cui alla lett. b) del comma 741, dell'art. 1 della Legge n. 160/2019 nella parte in cui stabilisce che per abitazione principale si intende l'immobile nel quale il possessore e i componenti del suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente, anziché disporre che per abitazione principale si intende l'immobile nel quale il possessore dimora abitualmente e risiede anagraficamente. Di conseguenza, è costituzionalmente illegittima la stessa norma, come modificata dall'art. 5-decies, comma 1 del D.L. n. 146/2021 che, nel caso in cui i componenti del nucleo familiare abbiano stabilito la dimora abituale e la residenza anagrafica in immobili diversi situati nel territorio comunale o in Comuni diversi, dispone che le agevolazioni per l'abitazione principale e le relative pertinenze in relazione al nucleo familiare si applicano per un solo immobile, scelto dai componenti del nucleo familiare.
IMU - Nucleo familiare - Abitazione adibita a dimora principale del nucleo familiare - Rif. Leg. art. 13 del D.L. 6 dicembre 2011, n. 201; L. 22 dicembre 2011, n. 214, come modificato dall'art. 1, comma 707, lett. b), L. 27 dicembre 2013, n. 147
editor: Cianciolo Valeria
Mercoledì, 16 Luglio 2025
Unioni civili. Rimessa alla Consulta la pensione di reversibilità ante Cirinnà - ... |
Mercoledì, 9 Luglio 2025
Successione. L'ufficio del registro liquida l'imposta tenendo conto anche delle dichiarazioni integrative ... |
Mercoledì, 9 Luglio 2025
Imposta sulle successioni. Presupposto dell'imposizione tributaria è la chiamata all'eredità e non ... |
Venerdì, 4 Luglio 2025
Erede beneficiato. L'imposta di successione può essere fatta valere quando è chiusa ... |