Impossibile convertire la domanda di adozione legittimante in quella di adozione c.d. mite - Cass. Civ., Sez. I, ord. 27 maggio 2024 n. 14777
per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi |
Nonostante la pluralità di modelli di adozione presenti nel nostro ordinamento imponga di valutare, oramai, anche il ricorso al modello di adozione che non recida del tutto i rapporti del minore con la famiglia di origine, in presenza di situazioni di semi abbandono, il quadro normativo esistente, non consente di superare lo schema normativo che delinea in realtà due procedimenti ben delineati e definiti come quello dell'adozione legittimante e quello dell'adozione c.d. mite. Da qui, dunque, l'impossibilità di un passaggio endoprocedimentale tra l'una e l'altra procedura e l'altrettanto evidente impossibilità di una "conversione" della domanda volta alla dichiarazione di adozione legittimante in quella di adozione c.d. mite.
Adozione - Stato di abbandono della minore - Adozione c.d. mite – Rif. Leg. art. 24 della Carta dei diritti fondamentali UE; art. 8 CEDU; Legge 4 maggio 1983 n. 184
editor: Cianciolo Valeria
Martedì, 31 Dicembre 2024
Va dichiarato adottabile il minore il cui sviluppo psicofisico sia stato pregiudicato ... |
Venerdì, 13 Dicembre 2024
Ai fini della dichiarazione di adottabilità la condizione di abbandono morale e ... |
Venerdì, 29 Novembre 2024
Adozione di maggiorenni: va accolta la volontà dell’adottante, anche sottoposto ad ads, ... |
Venerdì, 29 Novembre 2024
No all’adozione di maggiorenne se finalizzata unicamente al conseguimento della cittadinanza italiana ... |