Risarcito il patema d’animo patito da una madre per la ritardata diagnosi di sordità del figlio - Trib. Firenze, Sez. II, Sent., 30 dicembre 2023
![]() |
Deve essere tutelato dal punto di vista del danno morale/esistenziale il patema d’animo patito dalla madre di un bambino piccolo convivente presumibile e documentato dalle innumerevoli visite a cui era stato sottoposto il fanciullo, avendo la stessa fatto di tutto per assicurare al figlio le migliori cure, portandolo di continuo alle visite e ai trattamenti, senza mai ottenere alcun riscontro, per ben sei anni, in un crescendo di speranze continuamente deluse, e con una presumibile e crescente angoscia ed inquietudine esistenziale e sofferenza per la condizione di un figlio di tenera età, di cui non si poteva prevedere la possibilità di cura.
Responsabilità civile - Diritti della persona – Danno morale ed esistenziale – Risarcimento del danno – Figli minori; Rif. Leg. Art. 2043 c.c.
editor: Ferrandi Francesca
Giovedì, 24 Aprile 2025
La liquidazione del danno non patrimoniale iure proprio da perdita del rapporto ... |
Giovedì, 24 Aprile 2025
La natura delle controversie relative alla ripartizione in quote dell'unica pensione di ... |
Lunedì, 14 Aprile 2025
Minore in bicicletta causa il decesso di una signora. Quale responsabilità per ... |
Domenica, 13 Aprile 2025
I genitori rispondono dei danni cagionati dalla figlia incapace di intendere e ... |