inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

Il comunicato del Presidente del COA di Savona

Martedì, 19 Settembre 2023
Prassi - Protocolli | Processo civile | Accordi di separazione e di divorzio Sezione Ondif di Savona

Gentili Colleghi,

dando seguito agli impegni assunti, Vi comunico che nella giornata di martedì 12 settembre, si è svolta una prima riunione operativa avente ad oggetto il rito famiglia per come modificato dalla legge Cartabia.

Con la partecipazione dei Magistrati della Sezione Civile, del Procuratore della Repubblica e dei funzionari di cancelleria, è stato trattato il tema del “passaggio in giudicato” dei provvedimenti emessi.

Al fine di mantenere il livello di efficienza attuale dell’Ufficio  (malgrado il “peso” della novella) e di valorizzare il ruolo dell’Avvocato (onde evitare il ritorno al passato remoto con le parti chiamate a firmare personalmente in Cancelleria l’atto di acquiescenza) , si è adeguata la prassi esistente cosicché il passaggio in giudicato nei Divorzio-Separazione-Scioglimento dell'unione civile-Regolamentazione dell'esercizio della responsabilità genitoriale-Modifica delle condizioni congiunti si verificherà:

"□ Per quelli senza figli (Divorzio-Separazione-Scioglimento dell'unione civile-Modifica delle condizioni), al momento del deposito di rinuncia delle parti (difensore con potere di rinuncia espressamente conferito all'atto della procura)

□ Per quelli con figli minori o legalmente incapaci, al momento della apposizione del Visto da parte del PM e del deposito di rinuncia delle parti (difensore con potere di rinuncia espressamente conferito all'atto della procura)".

È, quindi, importante che nel testo della procura alle liti venga inserita la frase “… conferendo ogni potere di legge … compreso, espressamente, quello di rinunciare alla impugnazione” .

Vi preciso che gli interlocutori si sono dimostrati tutti disponibili a svolgere ulteriori incontri (in particolare, uno relativo agli aspetti procedurali del rito famiglia post-Cartabia,  in modo da giungere ad una definizione dell’iter procedurale; l’altro, relativo all’adeguamento della elencazione delle spese ordinarie e straordinarie, in tema di mantenimento dei minori).

Cordiali saluti.

Il Presidente

avv. Vittoria Fiori

editor: Fossati Cesare