Con la separazione consensuale le parti possono escludere dalla casa familiare assegnabile la parte relativa al seminterrato - Cass. Civ., Sez. I, Ord., 8 agosto 2023, n. 24106
Se i genitori concordano che l'assegnazione della casa familiare riguardi soltanto una porzione di immobile circoscritta, nell'ambito di una unità immobiliare più ampia, il giudice della omologazione deve valutare se risponde all'interesse del minore anche con riferimento alla idoneità concreta del bene a costituire effettivamente un'abitazione che la casa familiare venga così perimetrata. (FF)
Separazione – Casa familiare – Assegnazione; Rif. Leg. Art. 337-sexies e 818 c.c.
editor: Ferrandi Francesca
Lunedì, 2 Giugno 2025
La casa coniugale in comproprietà non assegnata al coniuge va rilasciata in ... |
Lunedì, 5 Maggio 2025
Comodato della casa coniugale e onere della prova del comodatario - Corte ... |
Domenica, 6 Aprile 2025
Addebito della separazione al marito violento che abbandona il tetto coniugale. Cass. ... |
Venerdì, 14 Marzo 2025
Il coniuge spogliato della detenzione della casa familiare può proporre azione possessoria. ... |