Adozione del maggiorenne. Il consenso del figlio dell’adottante non ha valore assoluto - Corte di Appello di Cagliari, sent. 9 maggio 2023 n. 3
In tema di adozione del maggiorenne, il giudice, nell'applicare la regola che ribadisce l’'impossibilità di procedere all'adozione di persone maggiori di età per chi abbia figli minorenni o maggiorenni non consenzienti, deve procedere ad una interpretazione dell'art. 291 c.c. compatibile con l'art. 30 Cost., secondo la lettura data dalla Corte costituzionale e in relazione all'art. 8 della CEDU, che consenta, avuto riguardo alle circostanze del caso concreto, al fine di tutelare situazioni familiari consolidatesi da tempo e fondate su una comprovata "affectio familiaris".
La Corte d’Appello di Cagliari, nel ribaltare la sentenza di primo grado, ha ritenuto che sebbene debba ritenersi che, normalmente, la presenza di figli minori (legittimi, legittimati o naturali) dell'adottante è di ostacolo alla adozione ordinaria di un maggiorenne, occorre tuttavia considerare che l'istituto dell'adozione di persone maggiori di età non persegue soltanto la funzione tradizionale di trasmissione del nome e del patrimonio, ma serve anche per consentire il raggiungimento di funzioni nuove, come quella di consolidamento dell'unità familiare attraverso la formalizzazione di un rapporto di accoglienza già sperimentato e concretamente vissuto.
Adozione del maggiorenne – Consenso del figlio – Adozione di persona già parte del contesto affettivo della famiglia di accoglienza dell'adottante - Preclusione assoluta all'adozione in presenza di figli dell'adottante - Esclusione - Giudizio di convenienza nell'interesse dell'adottando - Rif. Leg. artt. 291 e 297 cod. civ.; art. 3 Cost.; art. 8 CEDU
editor: Cianciolo Valeria
Lunedì, 7 Luglio 2025
In difetto di prove l'associazione di adozione internazionale non risponde dei danni ... |
Domenica, 29 Giugno 2025
Adottabilità: anche nel procedimento di appello la famiglia affidataria va convocata e ... |
Venerdì, 27 Giugno 2025
Sì all’adozione di maggiorenne da parte del partner unito civilmente al genitore ... |
Martedì, 24 Giugno 2025
Adozione: occorre bilanciare il favor veritatis con il favor minoris, accertando in ... |