No al lavoro notturno per chi ha la madre disabile a carico - Cass. Civ., Sez. Lav., Ord., 10 maggio 2023, n. 12649
Lunedì, 15 Maggio 2023
Giurisprudenza
| Legittimità
| Diritti della persona
| Diritto di Famiglia
| Disabilità
![]() |
Per fruire dell'esonero dall'obbligo di prestare lavoro notturno, occorre che si sia in presenza di un soggetto disabile ai sensi della L. 5 febbraio 1992, n. 104, e successive modificazioni. La necessità che, invece, il disabile sia stato riconosciuto come in situazione di gravità non può trarre decisivo argomento dalla circostanza che la disposizione preveda che il disabile sia "a carico" del lavoratore o della lavoratrice. (FF)
Diritti della persona – Familiare disabile a carico – Disabilità; Rif. Leg. L. n. 104 del 1992 e D.Lgs. 8 aprile 2003, n. 66, art. 11, comma 2, lett. c)
editor: Ferrandi Francesca
Giovedì, 24 Aprile 2025
La liquidazione del danno non patrimoniale iure proprio da perdita del rapporto ... |
Giovedì, 24 Aprile 2025
La natura delle controversie relative alla ripartizione in quote dell'unica pensione di ... |
Venerdì, 28 Marzo 2025
Non può negarsi al detenuto il diritto al colloquio con il figlio ... |
Mercoledì, 26 Marzo 2025
Se il parente disabile è ricoverato in una residenza per anziani, al ... |