Legge 21 aprile 2023 n. 49 - Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 5 maggio 2023, Serie Generale n. 104, la Legge 21 aprile 2023 n. 49 (Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali).
![]() |
La disciplina dell’equo compenso si applica ai rapporti professionali aventi ad oggetto la prestazione d’opera intellettuale regolata da convenzioni aventi ad oggetto lo svolgimento delle attività professionali svolte in favore:
- di imprese bancarie e assicurative nonché delle loro società controllate, delle loro mandatarie;
- di imprese che nell’anno precedente al conferimento dell’incarico hanno occupato più di 50 dipendenti o hanno presentato ricavi superiori a 10 milioni di euro.
- della Pubblica Amministrazione e delle società a partecipazione pubblica.
La legge sull’equo compenso non si applica alle realtà imprenditoriali di piccole e medie dimensioni, nonché ai rapporti professionali con il cliente “privato”.
Uno strumento a tutela dell’avvocato è dato dal parere di congruità emesso dall’ordine sul compenso del professionista. Questo se rilasciato nel rispetto della legge 241 del 1990, costituisce titolo esecutivo, se il debitore non propone opposizione ex art. 281 – undecies c.p.c. entro 40 giorni dalla notificazione del parere.
editor: Cianciolo Valeria
Mercoledì, 14 Maggio 2025
Council of Europe Convention for the Protection of the Profession of Lawyer ... |
Lunedì, 23 Dicembre 2024
La Carta dei Principi per un uso consapevole di strumenti di AI ... |
Domenica, 6 Ottobre 2024
Delibera COA Genova su criticità delle Amministrazioni di Sostegno - 4.10.24 |
Martedì, 1 Ottobre 2024
Il curatore speciale del minore, di Germana Bertoli e Michela Labriola |