Quali sono le condizioni necessarie per la configurabilità del reato di circonvenzione di persone incapaci? - Cass. Pen., Sez. II, Sent., 15 marzo 2023, n. 11123
Ai fini della configurabilità del reato di circonvenzione di persone incapaci sono necessarie le seguenti condizioni: a) l'instaurazione di un rapporto squilibrato fra vittima ed agente, in cui quest'ultimo abbia la possibilità di manipolare la volontà della vittima, che, in ragione di specifiche situazioni concrete, sia incapace di opporre alcuna resistenza per l'assenza o la diminuzione della capacità critica; b) l'induzione a compiere un atto che importi per il soggetto passivo o per altri qualsiasi effetto giuridico dannoso; c) l'abuso dello stato di vulnerabilità che si verifica quando l'agente, consapevole di detto stato, ne sfrutti la debolezza per raggiungere il suo fine e cioè quello di procurare a sè o ad altri un profitto; d) la oggettiva riconoscibilità della minorata capacità, in modo che chiunque possa abusarne per raggiungere i suoi fini illeciti. (FF)
Diritto penale della famiglia – Capacità - Circonvenzione d'incapaci; Rif. Leg. Art. 643 c.p.
editor: Ferrandi Francesca
Sabato, 21 Giugno 2025
Atti sessuali realizzati con una persona dormiente e ubriaca. Integrato il reato ... |
Giovedì, 19 Giugno 2025
Minore degli anni quattordici indotto all'uso illecito di sostanze stupefacenti - Cass. ... |
Giovedì, 19 Giugno 2025
Detenuti al 41-bis. Quando il colloquio con un minore può avvenire senza ... |
Mercoledì, 18 Giugno 2025
Affido super esclusivo alla madre se il padre si disinteressa totalmente del ... |