Le raccomandazioni del Consiglio Nazionale Forense sul Curatore speciale del minore
![]() |
Sono entrate in vigore il 22 giugno 2022 alcune disposizioni della riforma del processo civile (Legge 206/2021) con espresso riferimento alla figura del Curatore speciale del minore, nominato dal giudice e incaricato di rappresentare e assistere un minore in tutti i procedimenti in cui anche solo astrattamente c'è l'ipotesi di un conflitto di interessi tra e con le parti ovvero con i genitori.
Vista la delicata funzione che l'avvocatura sarà chiamata a svolgere nelle funzioni di curatore, il Consiglio nazionale forense, su proposta della commissione diritto di famiglia coordinata dalla consigliera Daniela Giraudo e con il contributo delle associazioni specialistiche di riferimento, ha elaborato una breve guida con alcune semplici, ma importanti raccomandazioni, ispirate ai principi generali del codice deontologico forense che informano l’esercizio dell’attività dei professionisti: indipendenza, competenza, correttezza e lealtà.
editor: Fossati Cesare
Lunedì, 19 Maggio 2025
Pavia: Linee Guida Curatori Speciali dei Minori |
Mercoledì, 30 Aprile 2025
Udine. Protocollo d'intesa per la nomina del curatore del minore |
Sabato, 12 Aprile 2025
Criteri di liquidazione compenso gratuito patrocinio Reggio Calabria |
Giovedì, 10 Aprile 2025
Protocollo d'intesa in materia di patrocinio a spese dello Stato. Foro di ... |