Separazione e violazione di domicilio - Cass. Pen., Sez. V, Sent., 16 marzo 2023, n. 11242
Nell'ipotesi in cui, all'esito di una separazione di fatto, uno dei coniugi abbia abbandonato l'abitazione familiare trasferendosi altrove, l'unico titolare del diritto di esclusione di terzi va individuato nel coniuge rimasto nella abitazione familiare, anche se quello trasferito sia proprietario o comproprietario dell'immobile. (FF)
Diritto penale della famiglia – Separazione – Violazione di domicilio; Rif. Leg. Art. 614 c.p.
editor: Ferrandi Francesca
Mercoledì, 4 Giugno 2025
In caso di dubbio sull'età dell'imputato, spetta al giudice minorile l'accertamento della ... |
Venerdì, 9 Maggio 2025
Il raggiungimento della maggiore età non impedisce la messa alla prova dell’imputato ... |
Lunedì, 24 Marzo 2025
Minori. Esclusa la sospensione condizionale della pena se non può formularsi un ... |
Giovedì, 13 Marzo 2025
“Decreto Caivano”: la prova minorile “semplificata” va decisa dal giudice collegiale e ... |