Famiglia di fatto e protezione complementare. Tribunale di Bologna, 2 dicembre 2022
Quanto alla nozione di vita familiare, la Corte Edu le ha conferito un significato più ampio di quello tradizionale, attribuendo agli stati contraenti la facoltà di differenziare, in relazione ai diversi modelli della stessa, le varie forme di tutela, ritenendo tra gli altri l’applicabilità dell’art. 8 in presenza di un legame familiare anche solo di fatto, e che anche una vita familiare progettata non debba essere per ciò solo esclusa dal suo ambito di applicazione.
Protezione speciale – richiesta asilo
Rif. Leg.: art. 8 CEDU
*si ringrazia l’avv. Valbona Shakaj del Foro di Reggio Emilia per la segnalazione del provvedimento
Lunedì, 20 Febbraio 2023
Giurisprudenza
| Diritto alla vita privata e familiare
| Cittadinanza
| Circolazione e residenza
| Merito
![]() |
![]() |
editor: Fossati Cesare
Martedì, 15 Aprile 2025
L’autorizzazione alla permanenza in Italia va valutata in considerazione del pregiudizio che ... |
Giovedì, 10 Aprile 2025
Doppia cittadinanza e perdita della cittadinanza italiana - Cass. Civ., Sez. I, ... |
Lunedì, 7 Aprile 2025
Stranieri. Contraddittorietà fra la valutazione degli indici di integrazione e il rigetto ... |
Lunedì, 7 Aprile 2025
Diniego della cittadinanza per pregiudizi penali dei familiari conviventi del richiedente - ... |