inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

Legame significativo e reciproco ai fini dell’adozione speciale. Tribunale per i Minorenni di Trieste, 21 ottobre 2022

Contrariamente ai procedimenti de responsabilitate nei quali la nomina del curatore speciale del minore è necessaria, nei procedimenti di adozione in casi particolari non è configurabile un conflitto di interessi in re ipsa, che viceversa va accertato in concreto.

L’adozione in casi particolari mira a dare riconoscimento giuridico, previo accertamento della corrispondenza della scelta all’interesse del minore, a relazioni affettive continuative e di natura stabile instaurate con quest’ultimo e caratterizzate dall’adempimento di doveri di accudimento, di assistenza, di cura e di educazione analoghi a quelli genitoriali, in quanto inteso a consolidare, ricorrendone le condizioni di legge, legami preesistenti e ad evitare che si protraggano situazioni di fatto prive di uno statuto giuridico adeguato.

L’audizione del minore rappresenta momento formale deputato a raccogliere le opinioni e i bisogni rappresentati dal fanciullo in merito alla vicenda nella quale è coinvolto.

Il mancato assenso all’adozione manifestato dal genitore biologico all’adozione della figlia non ha effetto preclusivo.

 

Adozione – in casi particolari - curatore speciale – ascolto del minore - assenso del genitore  

Rif. Leg.: art. 44 lett. d) L. 184 del 1983

 

*Si ringrazia l’avv. Emanuela Comand, responsabile Ondif sez. Udine

 

 

 

Martedì, 7 Febbraio 2023
Giurisprudenza | Minori | Matrimoni misti | Adozione | Merito Sezione Ondif di Udine
Tribunale Minorenni di Trieste 21.10.22 massima per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi
Tribunale per i Minorenni di Trieste, Est. Gianelli, sentenza 21.10.22 per visualizzare l'allegato è necessario autenticarsi

editor: Fossati Cesare