Testamento olografo: quando sussiste il reato di circonvenzione di incapace? - Cass. Pen., Sez. II, Sent., 9 dicembre 2022, n. 46552
Giovedì, 15 Dicembre 2022
Giurisprudenza
| Legittimità
| Capacità
| Diritto penale della famiglia
| Successioni
Quando il soggetto passivo affetto da minorazione psichica qualificante sia stato indotto alla redazione di un testamento olografo, sussiste il reato di circonvenzione di incapace che si consuma con la pubblicazione dello stesso, verificandosi in tale momento la situazione di pericolo determinata dall'induzione, mentre rimane estraneo al perfezionamento dell'illecito il conseguimento del profitto, che si ricollega all'accettazione dell'eredità ed attiene esclusivamente al piano del dolo specifico. (FF)
Disposizioni testamentarie – Testamento olografo - Incapacità – Circonvenzione d’incapace – Diritto penale della famiglia; Rif. Leg. Art. 643 c.p.
editor: Ferrandi Francesca
Sabato, 21 Giugno 2025
Atti sessuali realizzati con una persona dormiente e ubriaca. Integrato il reato ... |
Giovedì, 19 Giugno 2025
Minore degli anni quattordici indotto all'uso illecito di sostanze stupefacenti - Cass. ... |
Giovedì, 19 Giugno 2025
Detenuti al 41-bis. Quando il colloquio con un minore può avvenire senza ... |
Mercoledì, 18 Giugno 2025
Affido super esclusivo alla madre se il padre si disinteressa totalmente del ... |