E' nell'interesse del minore riprendere e mantenere un significativo rapporto con gli ascendenti - Cass. Civ., Sez. I, ord., 23 novembre 2022, n. 34566
Il diritto degli ascendenti a mantenere rapporti significativi con i nipoti minorenni, previsto dall'art. 317-bis c.c., coerentemente con l'interpretazione dell'art. 8 CEDU fornita dalla Corte Europea dei diritti dell'uomo, non ha un carattere incondizionato, ma è subordinato nel suo esercizio a una valutazione del giudice avente di mira "l'esclusivo interesse del minore".
La sussistenza di tale interesse - nel caso in cui i genitori dei minori contestino il diritto dei nonni a mantenere tali rapporti - è configurabile quando il coinvolgimento degli ascendenti si sostanzi in una fruttuosa cooperazione con i genitori per l'adempimento dei loro obblighi educativi, in modo tale da contribuire alla realizzazione di un progetto educativo e formativo volto ad assicurare un sano ed equilibrato sviluppo della personalità del minore. (VC)
![]() |
autore: Cianciolo Valeria
Martedì, 6 Giugno 2023
Divorzio. Le condotte anteriori tenute nel corso della vita matrimoniale possono essere ... |
Martedì, 6 Giugno 2023
Allontanare il figlio maggiorenne della moglie non è causa di addebito - ... |
Martedì, 6 Giugno 2023
L’ascolto del minore di nove anni può fornire elementi utili ai fini ... |
Martedì, 6 Giugno 2023
E’ onere dell'avvocato sollecitare il cliente alla consegna dei documenti necessari per ... |