Piano genitoriale. Verso un'anticipazione dell'art. 473-bis 26 c.p.c.? - Trib. di Verona, decr. 2 novembre 2022
Si ringrazia l’Avv. Barbara Maria Lanza, Coordinatrice Regionale Ondif Veneto, per la segnalazione del provvedimento e per la redazione della massima
Lunedì, 7 Novembre 2022
Giurisprudenza
| Merito
| Divorzio
| Minori
| Modifiche della separazione e del divorzio
Sezione Ondif di Verona
![]() |
![]() |
Il Tribunale scaligero, sulla scorta delle allegazioni delle parti ha accolto un articolato piano genitoriale, che completa le conclusioni dei patrocinanti delle parti a definizione del giudizio di modifica delle condizioni di divorzio.
Si tratta del tentativo di dirimere, anticipatamente questioni importanti come, ad esempio, quelle relative all’educazione religiosa ed ai trattamenti sanitari; il risultato è il frutto della collaborazione di due professionisti, nominati all’interno del procedimento pur senza attribuirvi la qualifica di ausiliari, che hanno fattivamente collaborato alla redazione del piano concordando le linee principali. (FF)
Divorzio – Modifica delle condizioni di divorzio – Minori – Piano genitoriale; Rif. Leg. L. n. 898 del 1970 e L. n. 206 del 2021
Divorzio – Modifica delle condizioni di divorzio – Minori – Piano genitoriale; Rif. Leg. L. n. 898 del 1970 e L. n. 206 del 2021
autore: Ferrandi Francesca
Sabato, 25 Novembre 2023
Inutile pronunciare sulla domanda di modifica, una volta intervenuto il divorzio. Tribunale ... |
Sabato, 23 Settembre 2023
Il quattordicenne può chiedere la nomina del curatore, non incaricare un difensore. ... |
Mercoledì, 19 Luglio 2023
Gli effetti della revisione delle condizioni di separazione decorrono dalla data della ... |
Venerdì, 14 Luglio 2023
Inammissibili i provvedimenti indifferibili ante causam. Tribunale di Verona, Est. Vaccari, decreto ... |