Trust Dopo di Noi e AdS. L'alchimia di due strumenti a vantaggio del disabile di Valeria Cianciolo
Mentre fino a pochi decenni fa, le istanze di garanzia delle famiglie erano rivolte ad esigenze squisitamente economiche dei congiunti più stretti, ora, con i mutamenti sociali, culturali e dei valori, le direttrici della solidarietà familiare sono passate dalla solidarietà economica a elementi di solidarietà di affetti, con la tendenza a utilizzare strumenti di perequazione delle situazioni di diversità all’interno della famiglia, tra i cui componenti vi sia un portatore di handicap, un figlio bisognoso o un incapace.
Il provvedimento del Tribunale di Lodi rinvenibile al seguente link: (https://www.osservatoriofamiglia.it/contenuti/17512693/trust-dopo-di-noi-e-ads-autorizzato-un-fondo-il-figlio-disab.html), è l’occasione per verificare la tenuta del Trust Dopo di Noi al cospetto di un Amministrazione di sostegno.
Valeria Cianciolo
Mercoledì, 2 Novembre 2022
Dottrina
| Trust - Dopodinoi
| Trust - Dopodinoi
| Amministrazione di Sostegno
![]() |
editor: Cianciolo Valeria
Martedì, 15 Aprile 2025
La giurisdizione in materia successoria. Il “caso Hallyday" di Valeria Cianciolo |
Martedì, 1 Aprile 2025
Le conseguenze della “Brexit” in tema di riconoscimento di un provvedimento inglese ... |
Giovedì, 6 Marzo 2025
L'applicazione del criterio composito nella determinazione dell'assegno divorzile di Valeria Cianciolo |
Martedì, 9 Gennaio 2024
Vent'anni di amministrazioni di sostegno. Nota a Corte di Cassazione, Sez. I, ... |