Assegno divorzile e mantenimento della dimora coniugale - Cass. Civ., Sez. VI-1, ord. 23 settembre 2022, n. 27948
L'onere della manutenzione, sia per ciò che concerne la sua quantificazione che per la sua ripartizione fra i coniugi, non può che ripercuotersi sull'entità dell'assegno di mantenimento dei figli, da determinare sulla base del criterio del tendenziale mantenimento del tenore di vita acquisito e del cambiamento delle esigenze legate alla loro crescita. Come pure non potrà non ripercuotersi sulla determinazione dell'assegno divorzile e sulla determinazione del contributo alle spese di manutenzione della casa familiare da parte del coniuge beneficiario dell'assegno divorzile o sulla eventuale esclusione di qualsiasi onere al riguardo. (VC)
Assegno divorzile – Assegnazione della casa familiare - Mantenimento della dimora coniugale – Rif. Leg. artt. 5 comma 6 della Legge dicembre 1970 n. 898
![]() |
autore: Cianciolo Valeria
Martedì, 31 Ottobre 2023
Diritto di visita flessibile ed elastico nell’interesse del figlio. Tribunale di Benevento ... |
Lunedì, 30 Ottobre 2023
Revoca del mantenimento e dell'assegnazione casa se il figlio maggiorenne è inserito ... |
Mercoledì, 11 Ottobre 2023
Cambio di collocamento e assegnazione casa in via d’urgenza. Tribunale di Bari, ... |
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Venuta meno l’assegnazione, la casa segue il regime dominicale. Tribunale di Trapani, ... |