inserisci una o più parole da cercare nel sito
ricerca avanzata - azzera

La parte che ha interesse a far accertare l'avvenuta riconciliazione deve fornire una prova piena - Cass. Civ., Sez. VI - 1, ord., 23 settembre 2022, n. 27963

La parte che ha interesse a far accertare l'avvenuta riconciliazione dei coniugi, dopo la separazione, ha l'onere di fornire una prova piena e incontrovertibile, che il giudice di merito è chiamato a verificare, tenendo presente che, in mancanza di una dichiarazione espressa di riconciliazione, gli effetti della separazione cessano soltanto col fatto della coabitazione, la quale non può ritenersi ripristinata per la sola sussistenza di ripetute occasioni di incontro e di frequentazione, ove le stesse non depongano per una reale e concreta ripresa delle relazioni materiali e spirituali e che il relativo apprezzamento non può essere oggetto di sindacato di legittimità, in presenza di una motivazione adeguata ed esaustiva. (VC)


Separazione – Divorzio – Riconciliazione – Onere della prova – Rif. Leg. art. 157 cod. civ; art. 5 Legge 1 dicembre 1970 n. 898; artt. 115 e 116 c.p.c.