Filiazione naturale. Per l'obbligo di rimborso occorre la domanda del genitore che abbia integralmente provveduto al mantenimento del figlio - Tribunale Napoli Nord, Sez. I, sent. 13 luglio 2022
Si ringrazia l’Avv. Fernanda D’Ambrogio, Presidente della Sezione Ondif di Caserta, per la segnalazione dell’interessante provvedimento
La sentenza di accertamento della filiazione naturale dichiara e attribuisce uno status che conferisce al figlio naturale i diritti che competono al figlio riconosciuto con efficacia retroattiva, sin dal momento della nascita, con la conseguenza che dalla stessa data decorre anche l'obbligo di rimborsare pro quota l'altro genitore che abbia integralmente provveduto al mantenimento del figlio.
Peraltro, la condanna al rimborso di detta quota, per il periodo precedente la proposizione dell'azione, non può prescindere da un'espressa domanda proposta dalla parte in nome proprio, attenendo tale pronunzia alla definizione dei rapporti pregressi tra debitori solidali in relazione a diritti disponibili
In caso di danno endofamiliare da privazione del rapporto genitoriale, si pone a base del calcolo liquidatorio la voce appositamente prevista dalle tabelle adottate dall'Osservatorio sulla Giustizia Civile di Milano, utilizzabili come parametro di valutazione, con gli opportuni adattamenti. (VC)
Filiazione – Disconoscimento di paternità - Danno endofamiliare - Risarcimento del danno non patrimoniale - Violazione dei doveri di mantenimento, istruzione, educazione - Privazione del rapporto parentale – Rif. Leg. art. 269 cod. civ.
Si ringrazia l’Avv. Fernanda D’Ambrogio, Presidente della Sezione Ondif di Caserta, per la segnalazione dell’interessante provvedimento
La sentenza di accertamento della filiazione naturale dichiara e attribuisce uno status che conferisce al figlio naturale i diritti che competono al figlio riconosciuto con efficacia retroattiva, sin dal momento della nascita, con la conseguenza che dalla stessa data decorre anche l'obbligo di rimborsare pro quota l'altro genitore che abbia integralmente provveduto al mantenimento del figlio.
Filiazione – Disconoscimento di paternità - Danno endofamiliare - Risarcimento del danno non patrimoniale - Violazione dei doveri di mantenimento, istruzione, educazione - Privazione del rapporto parentale – Rif. Leg. art. 269 cod. civ.
![]() |
autore: Cianciolo Valeria
Mercoledì, 5 Luglio 2023
Prigioniero di guerra a Tobruk e accertamento di paternità nei confronti degli ... |
Mercoledì, 24 Maggio 2023
Risarcimento danni da mancato riconoscimento filiale - Corte di appello di Bologna, ... |
Martedì, 28 Febbraio 2023
Il riconoscimento del figlio naturale è sacrificabile solo in presenza di un ... |
Venerdì, 20 Gennaio 2023
Un atto di nascita trascritto sulla base di dichiarazioni dei genitori difformi ... |