Affido esclusivo al padre se la madre è ostacolante - Corte d'Appello di Roma, sent. 2 maggio 2022 n. 2879
Disposto l’affido della minore al padre se la madre ha palesemente inteso condizionare, fino alla totale compromissione, il rapporto della figlia con l’altro genitore, facendo della stessa lo strumento delle sue rivendicazioni nei confronti del coniuge, ponendo in essere ininterrottamente una infinita serie di ostacoli al loro rapporto ed esponendo a rischio la serenità della bambina riportando, peraltro in termini del tutto di parte, gli estremi della vicenda sui social media. (VC)
Responsabilità genitoriale - Separazione personale con addebito – Affidamento esclusivo al padre – Rif. Leg. artt. 337 ter e 337 quater cod. civ.
Martedì, 21 Giugno 2022
Giurisprudenza
| Merito
| Responsabilità genitoriale
| Separazione dei coniugi
Sezione Ondif di Roma
editor: Cianciolo Valeria
Giovedì, 19 Giugno 2025
Un’unica condotta violenta in danno della moglie giustifica l’addebito della separazione al ... |
Lunedì, 16 Giugno 2025
In difetto di disparità economica va negato l’assegno di mantenimento. Tribunale di ... |
Venerdì, 13 Giugno 2025
Separazione coniugale: l’assegno in favore del coniuge deve assicurare il mantenimento del ... |
Lunedì, 9 Giugno 2025
Il provvedimento provvisorio che autorizza i coniugi a vivere separatamente è efficace ... |